Tutor DSA, BES e ADHD

esperto in disturbi specifici dell'apprendimento, bisogni educativi speciali e disturbi da deficit di attenzione e iperattività

Costo 240€

Status Attuale
Non Iscritto
Prezzo
240€

Quote ridotte

€ 240 con 50 ECM!!

 

E’ possibile acquistare il corso con QUOTA RIDOTTA SENZA ECM cliccando qui

Il corso rilascia 50 crediti ECM a tutte le professioni sanitarie con obbligo ECM

Presentazione

Spesso le famiglie denunciano la fatica nell’aiutare i propri figli con Disturbi Specifici dell’Apprendimento e con ADHD ad eseguire le attività scolastiche e una difficoltà, da parte degli studenti, a crearsi un metodo di studio vicino alle loro necessità. Inoltre i ragazzi vivono la discrepanza tra l’impegno messo nello studio e i risultati ottenuti. Proprio per questi motivi il sistema scolastico è affiancato sempre più spesso da sistemi di supporto educativo alternativi o integrativi. Inoltre nella nostra società, contraddistinta da criticità multiple e da bisogni educativi fortemente eterogenei, è più forte che mai la sete di “relazione”, di rapporti educativi di qualità. Per queste ragioni la figura del TUTOR per i compiti scolastici e il metodo di studio è sempre più richiesta dalle famiglie. Spesso vi è la necessità di far seguire i figli da una figura professionale specializzata in dsa, adhd e in difficoltà scolastiche. Il tutor può lavorare nei contesti domiciliari e nei doposcuola, ma tra le sue competenze rientra anche la mediazione tra i genitori e tra scuola e famiglia. Per questo motivo è necessario acquisire un’adeguata formazione ed esperienza sugli strumenti e metodo di studio, sui disturbi specifici degli apprendimenti, sul deficit di attenzione e iperattività e sulle diverse difficoltà sociali e relazionali che possono presentare gli alunni nonchè sulle leggi in materia scolastica e di apprendimento. Il corso prevede moduli di esercitazioni pratiche

Obiettivi del corso

Il corso ha come primo obiettivo quello di formare tutor degli apprendimenti con approfondimenti su DSA, BES e ADHD

  • Progettare un intervento di tutoring atto a rispondere ai bisogni educativi e didattici dei bambini
  • Utilizzare tutti gli strumenti utili al lavoro del tutor (mappe, app, schede, tabelle, ecc.)
  • Conoscere le normative in materia di DSA e BES
  • Saper leggere una diagnosi e un Piano Didattico Personalizzato (PDP)
  • Elaborare un Piano Didattico Personalizzato (PDP) per sostenere, in caso di necessità o richiesta, gli insegnanti che dovranno redigerli
  • Facilitare e sostenere l’apprendimento dello studente nelle attività di studio
  • Saper dialogare con la scuola, la famiglia e i diversi professionisti che lavorano con i bambini presi in carico.
  • Fornire ai corsisti una preparazione teorica ma soprattutto pratica riguardo lo sviluppo dell’apprendimento
  • Far sperimentare strumenti compensativi e dispensativi
  • Dare competenze per lavorare col metodo di studio
  • Dare informazioni teoriche e consigli pratici sui Disturbi degli Apprendimenti e Il disturbo da Deficit dell’Attenzione e Iperattività

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a coloro che vogliono lavorare come tutor degli apprendimenti a domicilio o in doposcuola o coloro che già lavorano in qualità di tutor e intendono formarsi sui DSA, ADHD e Metodo di studio; professioni sanitarie, insegnanti, studenti e laureandi, asacom, oepac, educatori scolastici, oss, genitori etc..

Argomenti trattati

  • Introduzione ai BES
  • Difficoltà d’apprendimento e i Disturbi Specifici degli apprendimenti (dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia)
  • Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (adhd): strategie per fare i compiti con bambini disattenti e iperattivi
  • Stili d’apprendimento
  • Funzioni esecutive nei DSA e nell’ADHD
  • Apprendimento ed emozioni
  • La comprensione del testo
  • Il ruolo del tutor specializzato
  • La presa in carico
  • Comunicazione scuola-famiglia
  • Legge 170/2010 e Circolari Ministeriali
  • PDP (Piano Didattico Personalizzato)
  • Saper leggere una relazione diagnostica
  • Impostare un progetto di lavoro a partire dalla diagnosi
  • Simulazioni e casi clinici
  • Strumenti di potenziamento e Metodo di Studio con mappe concettuali
  • Tecniche cognitivo-comportamentale per la gestione dei compiti
  • L’apprendimento in piccolo gruppo (doposcuola specializzati)
  • Indennità di frequenza

Sbocchi professionali

  • Nel privato con le famiglie
  • Doposcuola specializzati
  • Cooperative
  • Associazioni

Docente responsabile del corso

Dott. Christian Barabini, Psicologo-Trainer I Livello Metodo Benso-Teacher Tutor DSA e ADHD

Attestati

Superata la verifica finale si ottiene l’attestato di Tutor/Esperto in DSA, BES e ADHD (subito disponibile nella propria area riservata)

Materiale Didattico
Il corso è composto da 50 lezioni video (per un totale di circa 20 ore) + presentazioni/esercitazioni e slide in formato pdf (presentazioni/esercitazioni e slide scaricabili) per un totale di 40 ore di studio stimate e certificate

La strutturazione è molto dinamica e pratica con tantissimi esempi e casi clinici

E’ possibile acquistare il corso con quota ridotta senza ECM cliccando qui

Conclusione corso

Il corso è da concludere entro la data indicata, ovvero il 22 Gennaio 2024

Per ottenere gli ECM bisognerà superare la verifica finale composta da 150 domande a scelta multipla (bisognerà rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande. E’ possibile sostenere la prova fino a 5 volte), eventualmente si potranno visionare le risposte errate

L’attestato ECM sarà disponibile fin da subito nella Sua area riservata, farà fede la data di emissione. Il Provider comunicherà i Suoi crediti ad Agenas a fine evento (vedi data chiusura corso), pertanto qualora non dovesse trovarli nel MyECM non si preoccupi, il report al Ministero non possiamo inviarlo prima della chiusura del corso. I crediti acquisiti saranno in ogni caso validi per il triennio corrente (2023/2025)

Relatore

Dr Christian Barabini

Psicologo-Trainer I Livello Metodo Benso-Teacher Trainer ADHD, Tutor DSA e ADHD

Dubbi su come seguire le lezioni?

Contatta il Tutor con Whatsapp

Assistenza Whatsapp
dal Lunedì al Venerdì
9:00/13:30 - 15:30/18:30

Chiama il Tutor

Assistenza telefonica
dal Lunedì al Venerdì
9:00/13:30 - 15:30/18:30

Whatsapp Tutor

dal Lunedì al Venerdì
9:00/13:30 e 15:30/18:30

Chiama Tutor

dal Lunedì al Venerdì
9:00/13:30 e 15:30/18:30