Tecnico ABA, formazione specialistica – Senza crediti ECM

Costo 290€

Status Attuale
Non Iscritto
Prezzo
290€
Inizia
This corso is currently closed

Iscrizioni chiuse

Da terminare entro le ore 22:00 del 30 Novembre

 

Se professione sanitaria è possibile acquistare il corso con ECM cliccando qui

Che cos’è l’A.B.A

L’Analisi del Comportamento è una scienza applicata; la sua applicazione nel trattamento del disturbo dello spettro autistico si basa su tecniche e metodi fondati su principi validati scientificamente, con il fine di promuovere comportamenti adattivi e ridurre i comportamenti problema (Cooper, Heron & Heward, 1989).

Chi è il Tecnico ABA

Il tecnico ABA è un tecnico specializzato, responsabile diretto dell’attuazione delle procedure di acquisizione delle competenze e modificazione del comportamento progettate dal supervisore. Il tecnico ABA è, dunque, una figura professionale che applica l’Analisi del Comportamento A.B.A. sotto la supervisione di un analista comportamentale o di un Assistente Analista.

Destinatari

Possono partecipare tutti coloro che intendono lavorare nel settore, docenti di ogni ordine e grado, assistenti sociali, studenti, operatori, oepac, asacom, animatori, genitori etc..

Sbocchi professionali:

  • Concorsi pubblici dove è richiesto un corso ABA riconosciuto della durata minima di 40 ore
  • Nel privato con le famiglie
  • Cooperative/Associazioni/Centri che si occupano di Autismo e non solo

Programma del corso

1. Tecnico ABA

  • Definizione di Disturbo dello Spettro Autistico
  • criteri diagnostici
  • indicatori precoci
  • differenze interindividuali
  • eziopatogenesi

2. Cenni storici e concetti di base:

  • condizionamento classico e operante
  • rinforzi e punizioni
  • estinzione

3. Il Setting

  • Il setting strutturato (Discrete Trial Teaching- DTT)
  • Il setting NET (Natural Environment Training)
  • Il setting incidentale ( Incidental Training- IT)
  • La gestione dei rinforzatori
  • I programmi di rinforzo

4. Ciclo istruzionale

5. Errorless Learning, Prompting e Correzione

  • Procedure di prompt e fading del prompt
  • Errorless learning e procedure di correzione

6. Tecniche di insegnamento

  • La tecnica dell’alternanza
  • Implementare procedure di shaping
  • Implementare produce di chaining
  • Implementare procedure di task analysis
  • Modeling e video modeling
  • Le tecnologie assistitive
  • I criteri di padronanza e la raccolta dati

7. L’analisi funzionale del comportamento

  • Utilizzo dell’analisi funzionale

8. La gestione dei comportamenti problema

  • Tipologie di comportamento problema in base alla funzione
  • Insegnamento di comportamenti alternativi: tecniche
  • Implementare procedure di Token Economy
  • L’estinzione omissiva o estinzione operante
  • Strategie avversative
  • Tipologie di rinforzamento

9. Generalizzazione e mantenimento

  • Come mantenere nel tempo i programmi acquisiti e estenderne l’applicazione in più contesti di vita

10. I criteri di padronanza e la raccolta dati

  • La raccolta dati in ABA e i criteri necessari per stabilire l’acquisizione dei programmi di insegnamento

11. Comportamento verbale

  • Comportamento verbale e sviluppo della competenza comunicativa

12. Autonomie personali

  • Autonomie personali
  • Il comportamento alimentare
  • Le competenze sociali

13. Etica professionale

  • Rispetto della privacy e dei requisiti legali
  • La comunicazione con il supervisore e con le famiglie

Sono previste esercitazioni pratiche che aiuteranno nella comprensione dei singoli moduli previsti.
Il presente programma si basa sulla fusione del programma classico e fondamentale per diventare Tecnico ABA e su alcuni utili spunti derivanti dai programmi RBT

Docente responsabile del corso
Dott.ssa Maria Cristina Olivieri
Psicologa-Psicoterapeuta cognitivo comportamentale-Formatore e trainer per Canale scuola nella rete di laboratori italiana “Aiutami a fare da solo”. Analista del Comportamento-Supervisore ABA (Analisi del Comportamento applicata) e Adhd teacher trainer livello 1

Attestati

Superata la verifica finale si ottiene la pergamena di Tecnico ABA (subito disponibile nella propria area riservata).

Materiale Didattico

Il corso è composto da 34 lezioni video (per un totale di circa 25 ore) + presentazioni/slide in formato pdf (presentazioni/slide scaricabili) per un totale di 60 ore di studio stimate e certificate
La strutturazione è molto dinamica e pratica con tantissimi esempi e casi clinici

Se professione sanitaria è possibile acquistare il corso con ECM cliccando qui

Conclusione corso

Il corso è da concludere entro la data indicata, ovvero il 30 Novembre 2023 (entro le ore 22:00)

Per ottenere l’attestato bisognerà superare la verifica finale composta da 15 domande a scelta multipla (bisognerà rispondere correttamente ad almeno 10 domande su 15. E’ possibile sostenere la prova fino a 5 volte), eventualmente si potranno visionare le risposte errate.

Relatore

Dott.ssa Maria Cristina Olivieri

Psicologa-Psicoterapeuta cognitivo comportamentale-Analista del Comportamento/Supervisore ABA-Formatore e trainer per Canalescuola

Dubbi su come seguire le lezioni?

Contatta il Tutor con Whatsapp

Assistenza Whatsapp
dal Lunedì al Venerdì
9:00/13:30 - 15:30/18:30

Chiama il Tutor

Assistenza telefonica
dal Lunedì al Venerdì
9:00/13:30 - 15:30/18:30

Whatsapp Tutor

dal Lunedì al Venerdì
9:00/13:30 e 15:30/18:30

Chiama Tutor

dal Lunedì al Venerdì
9:00/13:30 e 15:30/18:30